Ricerca applicata su gestione del suolo, biocontrollo e agricoltura digitale IN VITICOLTURA

Ricerca applicata su gestione del suolo, biocontrollo e agricoltura digitale IN VITICOLTURA si terrà il  28 febbraio 2025 alle ore 09:00 presso l’Aula Zocchi CREA Agricoltura e Ambiente, via di Lanciola 12/a Cascine del Riccio Firenze.

Ricerca applicata su gestione del suolo, biocontrollo e agricoltura digitale IN VITICOLTURA

SCARICA IL PROGRAMMA

E’ stato organizzato dal CREA Agricoltura Ambiente.

I Patrocini: Collegio nazionale Agrotecnici ed Agrotecnici laureati, collegio professionale dei periti agrari a periti agrari laureati delle province di Siena Arezzo e Firenze, ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della provincia di Siena.

Si tratta di un corso formazione, convegno, workshop, ecc.

Il Convegno riporta i risultati conclusivi di due progetti coordinati dal CREA riguardanti la viticoltura e la gestione del suolo la convenzione SOFOMM sulla gestione dell’interfila e del sottoprogetto SUVISA (progetto Agridigit) sulla viticoltura digitale.

La discussione sarà introdotta dal direttore del CREA Agricoltura e Ambiente prof. Giuseppe Corti, animata dalle relazioni di due ditte operanti nel settore e da una tavola rotonda moderata da Ivano Valmori di Imageline in cui alcune prestigiose aziende vitivinicole del territorio commenteranno i risultati riportati.

Si rivolge ai Dottori agronomi e forestali, periti agrari e agrotecnici, imprenditori agricoli, appassionati e stakeholders del mondo dell’agricoltura.

E’ obbligatoria l’iscrizione.

Eventuali modalità di iscrizione al seguente link in locandina e distinto in presenza o in remoto, anche tramite QR code, segnalare la richiesta di fornitura dei crediti formativi professionali.

Per maggiori informazioni contattare per e-mail: Lorenzo.davino@crea.gov.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.