
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Maggio 2022
Seminario: PAC 2023-2027 e Agroecologia
Come rendere la filiera agroalimentare protagonista del Green Deal Europeo? 19 maggio dalle 15.30 alle 18.00 presso la Scuola di Agraria di UNIFI. All'incontro partecipa Beppe Croce: Direttore di Chimica…
Ulteriori informazioni »GRASCIARI RIUNITI | Seminario Intermedio
Scarti alimentari o tesoro? La chimica verde per trasformare residui in nuovi prodotti. Giovedì 26 maggio 2022 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 Presso i laboratori dellʼITT “G. M. Montani”…
Ulteriori informazioni »Giugno 2022
CAPRAIA SMART ISLAND
Agricoltura eroica: Opportunità e Modelli L’isola di Capraia in campo agricolo ha una lunga tradizione che va ben tutelata. Fortunatamente oggi negli appezzamenti di terra, incastonati in ripidi pendii strappati…
Ulteriori informazioni »Dicembre 2022
Chimica Verde per la Rigenerazione del Suolo: Soluzioni per sistemi agricoli innovativi
Le iscrizioni saranno accolte compatibilmente con la capienza della sala (80 posti). Iscriviti al seguente link: https://forms.gle/R55m66KcZAFXBeN18 link alla pagina: CHIMICA VERDE PER LA RIGENERAZIONE DEL SUOLO Firenze,…
Ulteriori informazioni »Maggio 2023
Capraia Smart Island 2023
Capraia Smart Island 2023 “Progetti di transizione ecologica per le isole minori” 25-27 maggio 2023 Sempre in stretta collaborazione con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, riparte il Capraia Smart…
Ulteriori informazioni »Giugno 2023
CHIUDERE IL CERCHIO: Riuso dei Biosolidi
Malgrado gli ampi consensi sull’economia circolare, sussistono ancora ostacoli normativi e diffidenze nei confronti dell’uso dei materiali di fine ciclo, soprattutto se derivati da rifiuti.
Eppure queste matrici sono, e sempre più saranno, risorse fondamentali per il mantenimento e il miglioramento della fertilità dei suoli.
L’incontro ha l’obiettivo di illustrare alla luce di risultati scientifici gli aspetti di qualità e sicurezza d’impiego di questi materiali e le esperienze del mondo agricolo.
È stata richiesta l’autorizzazione al CONAF per il riconoscimento di CPF per i dottori agronomi e forestali.
PER ISCRIVERSI COMPILARE IL FORM https://forms.gle/QVsHLgoV7rJ7bSot6
Per informazioni scrivere ad info@chimicaverde.it